E così da oggi, 18 gennaio 2011 il W3C da il via al nuovo logo relativo all’HTML5. La notizia, ha due aspetti rilevanti. Il primo è che per il nuovo HTML si è dato vita a un vero e proprio progetto grafico che si differenzia in maniera sostanziale dai loghi tradizionali a cui il W3C ci aveva abituato. Non sono un grafico ma comunque l’aspetto americaneggiante è evidente. Se non fosse un logo per questioni web lo vedrei bene come maglia nr. 5 del signor HTML che gioca come difensore dei Dallas Cowboys.
Ma a parte questa valutazione puramente grafica c’è una cosa che mi sorprende. HTML5 non è ancora stato rilasciato ufficialmente ma è ancora nella fase “Working Draft” rilasciata pochi giorni fa (13 January 2011), ma in occasione del lancio del logo il W3C chiede a chi usa HTML5 di usare il logo e di mandare i feedback al gruppo di lavoro, perché è una azione che fa parte del processo di standardizzazione. Ora, questa chiamata alla condivisione e alla partecipazione mi sembra nuova rispetto ai “processi di standardizzazione”. Anche l’auspicio all’utilizzo di HTML5 senza che questo sia stato effettivamente rilascicato mi sembra una visione nuova.
Insomma, anche il W3C e il suo HTML5 vanno verso l’eterno “Beta”? Così come da anni ci ha insegnato il colosso G?
]]>