E’ morto l’altro ieri Massimo Bartoli, uno dei pionieri dell’informatica.
Questo post l’avrei voluto scrivere lo stesso. Tempo fa avevo deciso di dedicare un post a Massimo Bartoli.
Ho aspettato per farlo perché ho saputo del suo improvviso malore e mi avrebbe fatto piacere che lo leggesse. Purtroppo Massimo non ce l’ha fatta.
Qualche tempo fa avevo scritto che mi sarebbe piaciuto dedicare qualche post a persone che nell’ombra sono state davvero grandi, in contrapposizione a decine di altre figure che si aggirano nella nostra vita cercando di farci credere quello che non sono.Nel 1978, quando avevo 12 anni e l’Italia aveva appena conosciuto la televisione a colori Massimo Bartoli ha iniziato a utilizzare la posta elettronica!
Questa riga può bastare per iniziare a capire chi è stato Massimo Bartoli.
Non ho mai avuto il piacere di lavorare insieme a lui né di conoscerlo personalmente, ma negli ultimi mesi per merito di una conoscenza comune ho potuto respirare un leggero soffio del suo sapere informatico e strategico.
Pochissime nozioni leggere e allo stesso tempo profonde e professionalmente impeccabili che mi hanno arricchito come la lettura di un intero testo.
Per saperne di più:
Questo è il suo sito web www.bartoli.com
Questo è il suo blog sul sito della Fondazione Bassetti: “Scienza e tecnologia per far pensare”. ]]>