Non sarà il solito spreco di denaro pubblico?

SMAU a Milano. In questi giorni in cui sto cercando mettere in piedi il mio intervento da relatore (il tempo passa, ci si rimette di sicuro in anni ma spero ci si guadagni in saggezza) per l’edizione che ci sarà tra qualche giorno (17-20 ottobre 2007), mi sono imbattuto in un articolo di Manlio Cammarata su Interlex riguardo alla carta elettronica digitale, ossia, alla ipotetica carta elettronica digitale. Già, è vero, nel 1998 (circa, non ricordo) gli stand espositivi della pubblica amministrazione a SMAU erano una avveniristica struttura informativa dove carta d’identità digitale e altri servizi online sembravano un futuro ormai alle porte. La burocrazia doveva restare solo un ricordo lontano. E invece?
Invece, a quasi 10 anni di distanza le cose stanno ancora come circa 10 anni fa.
Non solo la carta di identità elettronica non si è mai vista, ma rischia di diventare già vecchia prima ancora di essere stata creata a giudicare da quello che scrive Cammarata.
E forse un miliardo di euro già spesi sono andati persi. Ma si sa, l’informatica corre veloce, la politica va lenta, molto lenta, troppo lenta. ]]>