E di sconti non ne sono stati fatti neanche a uno dei più visti e
conosciuti siti internet d’Italia, www.repubblica.it, che nei giorni
scorsi ha cambiato la sua veste grafica.
Molti
forum online si sono riempiti di post sull’argomento, ed ovviamente non
sono mancati apprezzamenti, ma soprattutto critiche. Leggete questo thread per farvi un’idea di quante cose si sono dette.
Una cosa è certa, il web mi piace proprio per questo. Niente passa inosservato e tutto e tutti sono esposti al giudizio altrui.
Niente
a che vedere con gli altri mezzi di informazione: se non ti piace una
TV non ti rimane che cambiare canale, se non ti piace un giornale non
ti rimane che non comprarlo. Se non ti piace un sito internet non solo
puoi non cliccarlo, ma puoi andare sul tuo sito, sul tuo blog, sul blog
di un’altro, in un forum o in una chat e raccontare a tutti quali sono
le tue considerazioni.
Le mie considerazioni sul www.repubblica.it? Da un certo punto di vista mi sembra non male, nel senso che ho visto di peggio.
Certo, se penso che è il più visto sito internet d’Italia non posso che dire “si poteva fare di meglio!”.
Penso
che avendo a disposizione gli stessi mezzi tecnologici e le stesse
risorse umane (e gli stessi tempi di sviluppo) si poteva progettare un
qualcosa di più innovativo.
Di solito si decide di rifare un sito
web quando si vuole introdurre un qualcosa di nuovo, una nuova risorsa,
una nuova tecnologia, un nuovo concetto di navigazione. Al di là degli
aspetti tecnici che dovevano essere curati in altro modo, ritengo che
la nuova veste di repubblica.it non abbia portato niente di nuovo al
sito stesso (tant’è che le pagine interne non sono neanche state
modificate) e quindi è semplicemente un restyling grafico che
sinceramente lascia il tempo che trova.
Insomma, mi sembra un grande lavoro, ma che fatica a capirlo!
]]>