Finalmente ce l’abbiamo fatta.
Da oggi prende il via www.mondofuoristrada.it il primo giornale online dedicato al mondo delle auto a trazione integrale, edito da Alberto Mazzantini Editore e realizzato dalla nostra azienda.
Dopo diversi mesi di progettazione e di fatiche, con il solito affanno degli ultimi giorni, finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo perché il sito web è pronto e sarà presentato oggi in conferenza stampa al Salone Internazionale dell’auto 2007 di Ginevra.
Un progetto molto complesso che nasce già ricco di contenuti grazie al lavoro della redazione di Mondo Fuoristrada, e altri articoli, foto e video verranno pubblicati nei prossimi giorni.
Per la nostra azienda (Akebia) è un grande successo perché il considerevole lavoro tecnologico che abbiamo svolto negli ultimi mesi è ora pronto per rendere fruibile un portale informativo davvero esteso e complesso.
Come al solito mi sono occupato principalmente dello sviluppo tecnologico della piattaforma di gestione dei contenuti, ma il mio lavoro è stato reso decisamente più agevole dal competente e sempre puntuale coordinamento di Alessandro Scoscia, che tra MySQL, Web2.0, PERL e espressioni regolari si è mosso come un abile cuoco fra i fornelli. Insomma un Vissani del byte, un vero stratega dell’information technology.
Lo studio grafico è stato un vero lavoro di equipe che ha coinvolto lo stesso Alberto, Alessandro, Vittorio Tarparelli e il sottoscritto.
Mettere in piedi questo layout non è stato semplice anche perché in questo periodo (gennaio) è arrivato sul mercato anche il nuovo Internet Explorer 7 che non ci ha davvero facilitato i compiti. Anzi, abbiamo potuto constatare subito con una certa amarezza che a fianco a una manciata di novità si è trascinato dietro vecchi e nuovi problemi. Insomma è nato già vecchio.
Ma
Vittorio non si è lasciato intimorire e fra un CSS e l’altro ha messo
in piedi una struttura davvero solida, elegante e funzionale.
Un lavoro professionale di altissimo livello.
Ma veniamo al progetto.
Con questo ultimo prodotto abbiamo inaugurato una nuovissima versione del nostro software SMART CONTROL, una piattaforma web based per la gestione avanzata dei contenuti per il web.
Un programma potente e flessibile capace di gestire siti internet di ogni genere. Il punto di arrivo, che comunque per noi è un continuo punto di partenza, di un lavoro che io e Alessandro stiamo portando avanti da molti mesi e che ora comincia a raccogliere i suoi frutti.
Con questo prodotto gli autori sono liberi di adattare il web alle proprie esigenze e con pochissimi e intuitivi click possono mettere in piedi una struttura funzionale e potente.
In www.mondofuoristrada.it trovate articoli con impaginazione gradevole, molto leggibile, correlati da immagini, gallerie fotografiche, video. Gli articoli molto lunghi sono spezzati in pagine e per ogni contenuto è disponibile un box di correlazione con altri contenuti similari pubblicati in altre aree del sito. Il tutto controllato dagli autori con pochi click.
Il database delle automobili è molto ricco e oltre alle scheda completa per ogni auto conterrà una galleria fotograficha (non ancora disponibile) e un sistema di confronto per le autovetture.
Insomma, un grande progetto anche innovativo per le modalità di fruizione dei contenuti, per la semplicità e la chiarezza dei menù e dei percorsi di navigazione.
Alcune note tecniche:
Il sito è realizzato rispettando le indicazioni di sviluppo del W3C con una doctype di tipo Strict.
Abbiamo cercato di validare il codice il più possibile raggiungendo dei risultati davvero soddisfacenti, considerando che in progetti di questo tipo dove il data entry è eseguito da personale non esperto, è davvero difficile raggiungere dei gradi di validazione così alti e controllare tutti gli input dell’utente, in questa prima fase e per tutta la vita futura del progetto.
Insomma, se questo progetto web fosse di una pubblica amministrazione supererebbe anche i requisiti richiesti dalla Legge Stanca!
Come sa chi mi conosce, non amo molto le cose autocelebrative, ma dopo i milioni di euro di Italia.it e i proclami che spesso mi capita di leggere e sentire su lavori che illustri colleghi hanno eseguito e che, come direbbe Bergonzoni – … gallina beccami se so cosa vuol dire… -, non mi sento minimamente in colpa se per una volta ho provato a descrivere il frutto di un ottimo lavoro di un team di professionisti.