Perugianews.it prende vita

Finalmente dopo mesi di incubazione prende vita il progetto perugianews.it. In realtà dovrei dire riprende vita, perché già nel lontano 2001 il progetto perugianews.it aveva preso forma. Forse i tempi non erano maturi o forse non lo erano le persone coinvolte, o più semplicemente non era stato pensato bene il piano editoriale o il business plan. Comunque a otto anni di distanza perugianews.it prende di nuovo forma. Nuove persone, nuove idee, nuove tecnologie.

Vorrei ringraziarre Andrea Baffoni e Maurizio Troccoli per aver sopportato le mie “escursioni strategiche” sempre a metà strada tra tecnica e strategia. Spero che in questo percorso comune ci sia stato un progressivo adattamento delle rispettive esigenze e che ora perugianews.it sia quel prodotto editoriale che Andrea e Maurizio si aspettavano e che avevamo consacrato in un brindisi augurale in un tardo pomeriggio di questa estate.

Cosa c’è di nuovo in questo progetto.

Innanzi tutto il gestore dei contenuti, che a differenza di orvietonews.it (che utilizzava una piattaforma proprietaria appositamente preparata) è il consolidato progetto CMS SmartControl. Questo prodotto è già stato impegnato per progetti editoriali di caratura nazionale come mondofuoristrada.it e lietocolle.it, e in questo caso è stato preferito alla piattaforma utilizzata per orvietonews.it perché più snello e adatto alla gestione di contenuti complessi. 

Infatti dal punto di vista editoriale perugianews.it si potrebbe collocare a metà strada tra un giornale online tradizionale e un magazine.

La particolarità editoriale è senz’altro il contributo in lingua araba redatto periodicamente da Ali Rashid.

Invece la novità commerciale è l’utilizzo di un sistema che potrei definire sms live per l’aggiornamento in tempo reale del banner pubblicitario di una nota stazione di rifornimento di Perugia. Per mezzo di un semplice sms i gestori aggiornano il prezzo dei carburanti anche sul nostro giornale online.

Il progetto nasce oggi ma è ancora in fase di beta test. Non abbiamo intenzione di adottare una policy alla Google e lasciare la versione beta perenne. Appena avremo completato i test e gli adattamenti all’uso quotidiano faremo uscire il progetto dalla versione beta e potrà essere considerato stabilmente pubblicato.

Non mi resta che augurare a tutta la redazione buon lavoro.

 

 

]]>