Premio Barzini in diretta web

Come avrete avuto modo di vedere dall’articolo di www.orvietonews.it sabato 10 maggio 2008 il Premio giornalistico “Luigi Barzini” si potrà seguire in diretta web.

Sono molto contento che gli organizzatori dell’evento abbiano voluto affidare alla nostra azienda l’incarico di effettuare questo servizio di streaming live, non soltanto per l’incarico in se stesso, quanto perché mi fa piacere contribuire ai processi di rinnovamento dell’informazione e della comunicazione più in generale che di tanto in tanto prendono forma.

Il Premio giornalistico intitolato a Luigi Barzini per troppi anni era rimasto ancorato alla figura classica dell’inviato speciale, praticamente ignorando le radicali trasformazioni che le dinamiche dell’informazione hanno subito negli ultimi anni, soprattutto con l’invasione (imprevista) del campo da parte di internet.

Finalmente quest’anno la svolta. Per la mattinata del 10 maggio è stato organizzata una conferenza a cui parteciperà un ospite d’eccezione, Carlo Revelli, dell’agenzia di stampa francese www.agoravox.fr, vero successo di quel giornalismo partecipativo tanto spesso osannato sulla rete, ma anche tanto spesso denigrato soprattutto dai mezzi di informazione tradizionali.

Giornalismo partecipativo, trasparenza e libertà di informazione, questo il titolo del suo intervento, niente di più interessante nei giorni del post-pubblicazione online delle denunce dei redditi degli italiani.,

L’impronta innovativa non è soltanto nel contenuto, ma anche nella formula. Infatti come dicevo l’evento si potrà anche seguire online in diretta web dal sito del Centro Studi www.uniorvieto.org e durante il talk-show saranno effettuati dei collegamenti da sedi remote (Urbino, Napoli, Cuneo).

In questi giorni ho partecipato al duro lavoro dei test e della programmazione (non solo informatica ma anche organizzativa) e tutto sembra a posto, e devo dire che la competenza informatica di Alessandro Scoscia è stata come al solito ai massimi livelli.

L’appuntamento ora è per sabato mattina.

Speriamo che tutto proceda per il meglio e che i potenti mezzi delle dorsali internet italiane siano efficienti e meravigliose così come gli spot pubblicitari ce li mostrano ogni giorno.

L’appuntamento con i resoconti e con i commenti è per domenica prossima su questo blog.

 

]]>