Riprendo un po’ in ritardo la notizia dello sbarco in Italia di Agoravox www.agoravox.it di Carlo Revelli (il lancio è stato fatto il primo settembre).
A causa di un carico di lavoro un po’ troppo pressante non ho avuto modo di dare spazio a questa notizia in tempo reale ma credo che sia, per quanto riguarda l’informazione online, uno degli eventi da guardare con più attenzione degli ultimi 7-8 anni.
Nonostante in Italia ci sia un elevato numero di giornali solo online (il nostro www.orvietonews.it è uno di questi), l’informazione generalistica sulla rete made in Italy di carattere nazionale è ancora quasi esclusivamente legata a prodotti web che hanno anche un’edizione corrispondente nell’editoria tradizionale di carta.
I più vecchietti (di esperienze web si intende) come me ricorderanno che l’unica esperienza di giornale online di carattere nazionale e generalistico in Italia “ilnuovo.it” fallì miseramente dopo pochi anni di attività.
Da allora tante cose cose sono cambiate, soprattutto nel web, e ora le esperienze collaborative e il citizen journalism non sono più solo una fantasia passeggera. Così finalmente si affaccia sulla scena nazionale l’esperienza di Carlo Revelli, che dopo aver macinato successi in terra francese decide di sbarcare in Italia con il suo progetto di giornalismo partecipativo in perfetto stile web2.0.
In questa pagina potete trovare l’articolo che il Corriere.it ha dedicato all’iniziativa di Carlo Revelli
Qui sotto invece trovate il video che ora è disponibile su Google Video (che abbiamo avuto l’onore di realizzare e diffondere in diretta web) dove lo stesso Carlo Revelli, ospite al Premio Giornalistico Luigi Barzini a Orvieto il 10 maggio 2008, annuncia la sua idea di realizzare il progetto Agoravox anche in Italia.
]]>