Questa sera, credo dopo mesi, si sono riviste le guardie con il blocco delle multe in via Garibaldi.
Il fatto merita un post di blog per due motivi.
In
primo luogo Via Garibaldi è una delle zone della città in cui il
parcheggio selvaggio ha raggiunto limiti davvero insopportabili e tutti
noi, poveri avventori pedoni, ci siamo chiesti come mai a due passi
dalla sede dei vigili urbani non si sia mai vista da mesi una guardia a
fare un po’ di ordine.
Devo dire che P.zza della Repubblica non è da meno, e la sede dei Vigili è proprio lì.
Talvolta si ha l’impressione che le guardie non escano dal proprio rifugio proprio per non vedere.
Il secondo fatto è un po’ più grave. Forse è soltanto una supposizione o una banale coincidenza ma vale la pena segnalarlo.
Proprio ieri sera sul canale televisivo locale Orvieto39, nella trasmissione condotta da Enzo Cerquaglia e Mauro Sborra, si è parlato del traffico e di Via Garibaldi.
Se non vado errato Mauro Sborra ha parlato di una polemica già in essere con le Guardie Municipali e di un esposto presentato al Giudice di Pace con tanto di filmato di due ore che illustra chiaramente il caos quotidiano nell’indifferenza di tutti, guardie municipali e amministratori comunali.
Non so, forse è un caso, ma guarda caso, proprio questa sera due guardie hanno fatto una capatina da quelle parti lasciando sulle innumerevoli automobili parcheggiate sui già esili marciapiedi dei bei ricordini rosa e bianchi (multe, ovviamente).
Io certamente saluto con soddisfazione questo bliz, che però rimane una goccia in un mare.
E mi chiedo se serva una artigianale (ma comunque interessante nei contenuti) trasmissione per riportare un po’ di ordine in una delle vie principali della città.
La situazione del traffico non è caotica soltanto in Via Garibaldi, ma ci sono delle zone in cui non è più tollerabile la situazione delle auto in sosta.
L’intero centro storico è ormai perennemente assaltato da automobili parcheggiate in ogni dove; non si salva neanche Piazza del Duomo.
Per non parlare poi delle periferie.
A Sferracavallo in via Arno e in via Tevere i marciapiedi sono praticamente dei parcheggi. Per non parlare poi di Piazza Olona, diventata ormai un parcheggio perenne.
E se per il centro storico ci può essere l’attenuante del posto auto davvero difficile da reperire, per Sferracavallo le cose non stanno così.
Dietro Piazza Olona ci sono dei parcheggi quasi sempre vuoti.
Orvieto Scalo e Ciconia non sono in condizioni migliori, e lì una guardia con il blocco delle multe non si mai vista davvero.
Lo so, la prima obiezione che mi si farà è che purtroppo le Guardie Municipali non sono sufficienti, ma come mai?
E poi si dirà che ci sono in atto le varie fasi del nuovo piano del traffico… bla, bla, bla… e nel frattempo?
Nel frattempo, mentre i tempi della politica e delle decisioni nella pubblica amministrazione sono sempre quelli che sono, i problemi rimangono e in attesa delle macro operazioni non si fanno neanche le cose più piccole e urgenti.
Noi aspettiamo fiduciosi.
Ora vedremo se l’ intervento in Via Garibaldi sarà stato un flash di inizio anno, un regaletto della Befana, oppure segnerà l’inizio di una nuova fase…
]]>