Il mio post di qualche giorno fa sulla presenza dei Vigili urbani in Via Garibaldi non è passato inosservato.
Questa mattina infatti ho ricevuto una telefonata ironicamente minacciosa da parte di alcuni amici che lavorano proprio lì.
Mi hanno fatto notare che non è affatto vero che non vanno mai in quella via, ma purtroppo, nonostante la loro presenza da quelle parti, l’inciviltà delle persone è talmente grande che si continua a fare parcheggio selvaggio come se niente fosse.
Mi ha fatto sorridere il commento di una persona a cui ho raccontato la vicenda:”Lì è come scacciare le mosche, le mandi via e dopo due secondi si sono tutte posate di nuovo…”
Pensate forse che non si debba credere che sia così? Io ci credo, ci credo eccome.
Sempre a questo post ha risposto un’abitante di quella via che conferma questo fatto. Io stesso passo in quella via perlomeno 4 volte al giorno e vi posso confermare che talvolta si deve fare uno slalom indecente per percorrerla.
Non vi dico cosa succede quando qualche volta salgo ad Orvieto con i miei figli e con il passeggino!!! Passare in Via Garibaldi è pericoloso quanto una gita a piedi in autostrada!!!
Ma allora…
Io non me la prendo con i miei amici vigili che sono in prima linea contro la prepotenza e l’inciviltà dei miei amici automobilisti, e che sicuramente fanno del loro meglio, io mi domando se allora si debba subire passivamente una situazione del genere, che, ripeto, non è di Via Garibaldi, ma di mezza Orvieto indistintamente.
Se i vigili fanno faticosamente il proprio lavoro, non sarà magari che i metodi utilizzati non sono poi così efficienti?
Non sarà che chi coordina i miei amici vigili dovrebbe fare qualcosa?
Non sarà che anche le scelte politiche debbano essere fatte in qualche altro modo?
In questi casi non servono le multe, è meglio il carro attrezzi (che il comune non ha, ovviamente).
PS:
una mia amica mi ha anche accusato di scrivere in un italiano
maccheronico. Devo dire che ha ragione. Quant’è l’ammenda? 36 euro?