Life Type e riscrittura degli URL (mod_rewrite)

questo post precedente. L’argomento è proprio questa piattaforma di blogging: Life Type, progetto open source che ho adattato alle mie esigenze. Il problema è legato proprio alla gestione della riscrittura degli URL.

In pratica con le tecniche di riscrittura degli URL si fa in modo che l’indirizzo visualizzato sia di tipo “più comprensibile”, anche per i motori di ricerca.

Per esempio questo post ha un indirizzo di tipo

 

http://(…)titolo del post
Invece di avere un indirizzo più incomprensibile tipo
http://(…)?user=3&cat=45&id=100
L’amica che postava sul precedente post sosteneva di avere dei problemi con queste tecniche. L’ho già invitata a spostarsi su questo nuovo post per continuare la discussione.

Comunque iniziamo a dire che nella configurazione di LifeType ci sono già una serie di possibilità di scrittura degli URL. In teoria quindi non ci sarebbe bisogno di scrivere alcun file .htaccess

Da questo punto di vista LifeType è ben progettato e non richiede molte modifiche. Aspettiamo ora i nuovi post della nostra amica per capirci qualcosa di più, perché evidentemente ha trovato problemi con tutte le possibilità offerte da LifeType.

]]>