In
realtà non è una provocazione perché ha anche spiegato che nell’ultima
sua opera (mi sembra una specie di grattacelo al centro di Londra) ci
sono 47 posti auto per un’affluenza di circa 6000 persone.
Ovviamente i posti auto sono solo per i disabili.
Ma questo è anche quello che va predicando Beppe Grillo da una vita: non abbiamo bisogno di automobili, ma di movimento.
I parcheggi servono solo a attirare in centro le automobili, non le persone, che notoriamente viaggiano una per mezzo.
Dovremmo sforzarci di pensare a come portare in centro le persone, non le automobili.
Esempio:
io tutti i giorni prendo l’automobile per fare 3 km e parcheggiarla al
Campo della Fiera; costo 280 euro annuali di parcheggio più usura
macchina, ho fatto i conti al volo ma penso che non può essere meno di
circa 400 euro annuali. Totale: circa 700 euro annuali.
L’abbonamento dell’autobus che passa sotto casa mia costa 288 euro annuali, e basta.
Risparmierei
addirittura 400 euro all’anno, non occuperei inutilmente un posto nel
parcheggio, non intaserei la strada per 4 volte al giorno e inquinerei
sicuramente di meno.
Non posso farlo perché l’autobus sotto casa
mia ci passa, bene che vada, uno ogni ora. L’ultima possibilità per
tornare a casa la sera è prendere l’autobus alle 19,10.
E non posso certo lamentarmi con l’ATC. In moltissime ore del giorno gli autobus viaggiano praticamente vuoti.
Ma forse non ci sono persone che devo andare in centro tutti i giorni?
Assolutamente no, mi sembra che dalle ultime rilevazioni ogni giorno salgono in centro qualcosa come 5 o 6mila automobili.
Comunque,
capisco che è un cane che si morde la coda: non si possono aumentare le
corse degli autobus perché non ci sono persone che lo prendono e non ci
sono persone che prendono l’autobus perché uno ogni ora è davvero
incredibilmente poco.
Capisco anche che non servirebbe a niente
incrementare i servizi pubblici del 10%. Bisognerebbe incrementarli del
200% e i costi sarebbero enormi.
Enormi? Pensiamoci bene.
Smettiamo di fare parcheggi. Compriamo gli autobus!
Penso
che Gaber se potesse aggiungere un pezzettino alla sua famosa canzone
“Destra Sinistra” direbbe che l’automobile parcheggiata in centro è di
destra e il mezzo pubblico è di sinistra.
Per chi non la conosce, il ritornello della canzone dice anche: che cos’è la destra? Cos’è la sinistra?
]]>