Non so se ci avete fatto caso. Ci sono due pubblicità di prodotti
simili il cui spot televisivo è incentrato sulla spina del telefono
Nella
nuova pubblicità della compagnia di telefonia mobile Vodafone, si
invitano gli utenti a staccare la spina del telefono fisso perché, dice
lo slogan, “Il tuo cellulare diventa il tuo telefono di casa” con una
tariffa molto vantaggiosa.
L’altra pubblicità è quella di Telecom
Italia con il prodotto Alice che invece invita a mantenere attaccata la
spina perché su un unico collegamento saranno in grado di portare nelle
nostre case telefono, internet e televisione.
Che cosa c’è
dietro a tutto questo. Ci sono due offerte che in comune non hanno solo
la spina del telefono, ma dei retroscena interessanti da conoscere.
L’offerta
Alice di Telecom Italia è quella che è possibile attivare avendo a
disposizione il collegamento ultraveloce a 20 Mega. Questa tecnologia è
utilizzabile soltanto sottoscrivendo un contratto con Telecom Italia.
Questa cosa ha suscitato una marea di contestazioni sia da parte delle
associazioni dei consumatori, sia da parte dei concorrenti di Telecom,
in quanto, secondo questi soggetti, Telecom starebbe abusando della sua
natura di ex monopolista del settore, impedendo di fatto agli altri
operatori di vendere prodotti simili in concorrenza.
In pratica in
un settore così complesso e cruciale come quello delle comunicazioni,
Telecom Italia sta vendendo un prodotto a così alto valore aggiunto
senza alcuna concorrenza.
L’altra spina, quella che invece si
stacca, è di Vodafone. Anche in questo caso il retroscena è davvero
interessante. La pubblicità non è ingannevole perché la tariffa e il
contratto proposti sono davvero concorrenziali e simili al telefono di
casa.
Quello che invece lo spot non dice, e non lo dice neanche il
sito internet www.190.it, è che il vantaggio di questa tariffa è solo
per chi chiama, mentre se si viene chiamati, l’utente dall’altra parte
si troverà una bella telefonata verso un cellulare, con i costi che
sappiamo.
L’operatore al 190 dice che questo è ovvio, quello che sto
utilizzando è pur sempre un telefonino, ma se lo spot mi dice che il
telefonino sostituirà il telefono di casa è altrettanto ovvio che chi
mi chiama sul telefono di casa non paga come verso un cellulare.
Insomma, come vedete dietro alle spine che si staccano e si attaccano ci sono sempre tante insidie….