Goodnews: Paolo Gentiloni, il ministro blogger

Il neo ministro è da tempo blogger. Non è diventato blogger in epoca elettorale con il solo scopo di racimolare quattro voti in più da questo canale di informazione, è blogger da ormai un anno! E questa non può che essere una buona notizia per noi che di internet viviamo. Complimenti al nuovo ministro anche per la modalità con cui è realizzato il proprio blog, semplice e soprattutto accessibile.

Anche una delle prime dichiarazioni del neo ministro è molto interessante e promettente

 

“Vogliamo ridurre il peso del duopolio nella tv analogica. Il modello di 10 anni fa – Rete 4 su satellite e RaiTre senza spot – mirava a questo. Ma non è l’unico possibile. Di certo reintrodurremo tetti alla raccolta di spot e al possesso di frequenze. Di certo, approveremo una legge credibile sul conflitto di interessi. Ma dobbiamo guardarci da tentazioni punitive. Motore e obiettivo della nostra azione non sarà colpire Mediaset”. (intervista integrale su repubblica.it)

 

Ridurre la potenzialità di raccolta pubblicitaria per le televisioni sarebbe per tutti gli altri mezzi di comunicazione (compreso internet, ovviamente) una cosa davvero positiva. Come è noto oggi il mercato pubblicitario è quasi interamente gestito dalle televisioni, non tanto perché sono più appetibili come prodotto, ma quanto perché i grandi gruppi che rastrellano i capitali da destinare alla pubblicità dirigono gli sponsor soltanto verso quei canali.

 

Insomma, per ora ci sono due goodnews, staremo a vedere…

]]>